Inizio: 2022-08-01 Fine: 2022-09-30
Candidato: Consorzio Acqua Potabile di Piaro
Indirizzo: frazione Piaro di Campiglia Cervo
Costi: Riservato
CAP Piaro, artigiani edili /idraulici D’Ambrosio, Touscoz, Florama
Descrizione:
La Valle Cervo è disseminata di lavatoi, in particolare nella Alta Valle, la cosiddetta Bursh. Ogni paese e frazione ne possiede più di uno, ove le donne, le “valette” si recavano con i panni da lavare.
Nella frazione di Piaro il lavatoio principale risale all’anno 1896, l’acqua per l alimentazione proviene dal vicino rio Piaro; altri 2 sono più piccoli ma purtroppo ormai diruti. Oltre ad essere quello più
Grande, ovvero costituito da 3 vasche, questa costruzione è ben visibile a chi percorre la strada provinciale Panoramica Zegna. Le innumerevoli piogge, le frane ed anche l’abbandono via via delle
Abitudini, hanno portato questo sito ad essere trascurato, finchè il CAP di Piaro, contando sulla buona volontà di alcuni affezionati frequentatori del posto, si è preso l’impegno di ripristinare oltre
Che l’opera muraria, anche la parte di terreno sovrastante. Quest lavoro è ormai opera di manutenzione annuale costante, poiché sono piante perenni.
Obbiettivi:
L’Abbellimento della ripa sovrastante il lavatoio con la piantumazione di azalee e rododendri crea un suggestivo colpo d’occhio ai frequentatori del posto ed ai visitatori che transitano in Alta Valle.
Gli eventi alluvionali dell’Ottobre 2020 hanno causato una serie di frane, procurando un serio danno alla condotta del’acqua. Ma appena è stato possibile il Consorzio si è subito mosso per ripristinare
In qualche modo la condotta Non è stato possibile ricostruire la tubazione originale, ma un tubo in PVC la sostituisce in parte, ca.100 mt. E’ stata una faticaccia, ma non importa, non si poteva abbandonare
Nuovamente il lavatoio! Inoltre, anche la parte di muro laterale esterno ha necessitato di opera di messa in sicurezza: la strada provinciale passa proprio sotto.
Il miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio +bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio della provincia di Biella che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.