Tutti siamo sensibili alla bellezza: la cerchiamo nelle persone, negli oggetti, nella natura. La bellezza dona benessere ed è per questo che inconsciamente ne siamo sempre alla ricerca. Ne subiamo la forte attrazione, ma la bellezza va conquistata e percepita.
Il Premio ha chiesto ad alcuni Amici di raccontare CHE COSA È LA BELLEZZA e quello che vedrete è il loro modo di vivere e ricercare la bellezza. Sono visioni e interpretazioni diverse, ma tutte accomunate dal desiderio e dalla necessità di vivere in un mondo più bello!
«La Bellezza è equilibrio dinamico e armonico che porta a qualcosa di emozionante, di attraente, di benefico. Ho cercato di esprimere questa percezione con la formula trinamica del Terzo Paradiso».
Michelangelo Pistoletto, artista poliedrico, protagonista della corrente dell'arte povera, in un’epoca in cui le diversità creano sfide, ci guida verso un equilibrio dinamico e ci invita a riscoprire il significato profondo della bellezza. Candidato al Nobel per la pace, l’artista racconta il suo Terzo Paradiso, in cui le opposizioni convivono per dar vita a qualcosa di benefico, perché la bellezza nasce dal coraggio di abbracciare i contrasti, trasformando le contrapposizioni in armonia e benessere.
Intervista e testi a cura di Mara Cucco Rigola
Riprese a cura di Nicolò Caneparo, Nickland Media
Guarda le altre interviste della collana qui → Il Concetto di Bellezza
Il miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio +bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio della provincia di Biella che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.