Inizio: 2020-08-04 Fine: 2020-09-11
Candidato: ODV AMICI DEL CAVALLERO
Indirizzo: COGGIOLA - SANTUARIO DEL CAVALLERO
Costi: Riservato
Progettisti: Arch. ANNA UGHETTO e FRANCESCO GUERZONI Impresa esecutrice: EDIL A-Z di Pray
Descrizione:
Il Santuario della Madonna della Neve del Cavallero, in Comune di Coggiola, sorto a partire dalla seconda metà del 1600 “colle fatiche e limosine di tutto il popolo”, è un complesso ampio ed articolato di circa 650 mq.
Il tempo ne aveva compromesso l’accessibilità ma, grazie al recupero delle stanze dell'eremita, intervento di restauro eseguito dall’Organizzazione di Volontariato “Amici del Cavallero”, questo prezioso luogo di culto torna a poter essere visitabile ed ammirabile.
L’intervento eseguito fa parte di un progetto di valorizzazione degli aspetti estetici e storico-artistici dell'intero complesso che torna così a poter essere visitabile ed ammirabile.
Obbiettivi:
L'intervento effettuato ha eliminato il dissesto statico dei solai delle stanze dell'eremita e ne ha ripristinato l'accessibilità, che era indispensabile per poter salire alla parte superiore del Santuario tra cui la galleria degli ex voto ed effettuare il percorso di visita guidato dell'intero complesso. Il tutto fa parte di un progetto di valorizzazione degli aspetti estetici e storico-artistici dell'intero complesso.
Il miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio +bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio della provincia di Biella che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.