Il Premio ha cadenza annuale e gli interventi candidabili dovranno essere stati realizzati nei 5 anni precedenti il termine di presentazione, con la finalità di migliorare la bellezza del contesto paesaggistico. Il Premio ha due Sezioni e gli interventi potranno concorrere solo ad una: interventi di natura edilizia (Sezione Edilizia) e interventi a verde e ambientali (Sezione Ambiente). Gli interventi non sono ricandidabili. Le candidature sono volontarie, a cura dei soggetti realizzatori o di altri.
La Giuria del Premio, nominata dal Comitato di Gestione, è composta da persone con profili ed esperienze che attengano alla qualità del contesto paesaggistico, architettonico e alla qualità della vita. I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Premio e promossi pubblicamente.
Agli interventi che risulteranno vincitori verrà consegnato un riconoscimento. Congiuntamente al conferimento dei premi, la Giuria potrà attribuire menzioni speciali cosi come ulteriori riconoscimenti a soggetti, persone o Enti, che si siano distinti per la particolare qualità delle iniziative volte al miglioramento della bellezza nel Territorio.
La partecipazione al Premio è aperta a tutti i soggetti, privati e pubblici, su base volontaria.
Le candidature possono essere a cura del soggetto realizzatore cosi come di terzi con il consenso del soggetto realizzatore.
Scarica e leggi il bando ufficiale per scoprire le regole e le modalità di partecipazione al premio.
Presidente
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
Membro
La Sezione Edilizia comprende gli interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo e manutenzione di edifici, strutture o infrastrutture, che abbiano comportato un miglioramento del contesto architettonico e della "bellezza"del territorio.
La Sezione Ambiente comprende gli interventi a verde o ambientali effettuati su aree urbane, extraurbane, agricole o naturali, che abbiano comportato un miglioramento del contesto paesaggistico e della "bellezza" del territorio.
Per partecipare basta compilare l'apposito modulo ed aver letto ed essere in regola con le indicazioni riportate nel bando ufficiale. Il candidato deve caricare una descrizione del suo intervento arricchita di relazioni e fotografie: gli elaborati che saranno in difformità alle suddette indicazioni o incompleti non saranno presi in considerazione ai fini della selezione.
Partecipa
Il miglioramento estetico del contesto paesaggistico di un Territorio contribuisce alla qualità della vita di chi lo abita e di chi lo frequenta. Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendone un Comitato di Gestione, si è reso promotore dell’istituzione del Premio +bellezza in Valle finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul Territorio della provincia di Biella che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico.